Tumulo di sepoltura druidico/salasso situato nei pressi di Drusacco, Valchiusella (Torino) - Epoca stimata: 200/400 a.C.

Questo modesto promontorio si presenta lavorato e spianato manualmente con un opera gigantesca, durante la quale sono stati conformati due enormi circoli, uno sovrastante l'altro, come si può notare osservando la fotografia, al centro dei quali scorrono 2 vene acquifere profonde di notevole portata

Nel seguente disegno n°2 sono evidenziate, al centro dell'incrocio delle due vene acquifere, tre sepolture segnalate da tre grossi macigni (Menhir) di sacerdoti importanti, inseriti in un circolo consacrato a 18.000 u.B. Naturalmente come in tutti i luoghi importanti di ritualità, questa energia provoca una compattazione della rete Hartmann e di quella cosmica Curry, che in questo caso si evidenzia in sette bande circolari.

|